INFORMAZIONI
PACCHETTO :
VOLO + HOTEL + PENSIONE COMPLETA (colazione, pranzo e cena)
PARTENZE :
MILANO dal 07/01/22 al 14/01/22
VENEZIA dal 14/01/22 al 21/01/22
BOLOGNA dal 21/01/22 al 28/01/22
ARRIVO :
DUBAI
ALLOGGIO :
CENTARA MIRAGE GRAND RESORT
TOUR OPERATOR :
FRANCOROSSO
Dubai
Servizi Inclusi
- - VOLO + HOTEL (alloggio camera doppia)
- - TRANSFERT ANDATA E RITORNO (trasferimento dall'aeroporto all'hotel)
- - PENSIONE COMPELTA CON BEVANDA (colazione, pranzo e cena con birra e vino ad ogni pasto)
Servizi Esclusi
- Qualsiasi servizio al di fuori di quelli sopra elencati
L’aeroporto di Dubai è uno dei principali punti del traffico internazionale . La compagnia aerea di linea Emirates organizza ogni giorno voli diretti dall’Italia a Dubai.
Vi sono numerose compagnie crocieristiche operative nel Golfo Persico e nell’Oceano Indiano che fanno tappa a Dubai. Vovò Viaggi è lieta di offrire itinerari personalizzati per i crocieristi che intendano passare velocemente per Dubai, e non siano interessati agli altri servizi di crociera. Ai passeggeri verrà garantito il visto dalle autorità portuali al loro arrivo e il loro tour avrà inizio a partire da quel momento.
Potrete prendere visione della sezione Escursioni Costiere ( Tour dai porti) nel nostro sito web se state pianificando una crociera con tappa a Dubai.
Dubai e l’aerea degli Emirati è in generale una zona molto sicura. Il tasso di criminalità è molto basso ed il rischio di furto o altri crimini per i turisti è piuttosto esigua.
È importante notare che il sistema legale degli Emirati è molto diverso da quello della maggior parte degli altri paesi, e le pene per chi trasgredisce la legge sarebbero ben più severe di quelle a cui siamo abituati. Per esempio, lo stato di ebbrezza dovuto al consumo di alcolici, o atteggiamenti affettuosi in pubblico sarebbero puniti con l’arresto immediato.
Le leggi potrebbero essere differenti tra Dubai e altri stati Arabi, alcune molto più conservatrici di altre. È fortemente consigliato averne consapevolezza se gli Emirati sono la vostra meta di viaggio.
A Dubai e specialmente in alcuni degli Emirati più conservatori, si raccomanda alle donne di rispettare le norme sull’abbigliamento al fine di evitare attenzioni spiacevoli. Dubai è una città internazionale, ma la società resta ancora molto conservatrice, per cui ricordatevi di coprire almeno le spalle e le ginocchia ed evitate magliette troppo scollate.
Si può ovviare a tali regole in aree private e all’interno dei resort.
Ai viaggiatori diretti a Dubai e negli Emirati Arabi verrà richiesto un passaporto valido almeno sei mesi dalla data di arrivo. Tutte le procedure per le richieste di visto potrebbero variare in base al paese di provenienza.
Un particolare tipo di visto, detto “Visit Visa”, ottenibile in aeroporto, consente ai cittadini italiani una permanenza negli EAU di 30 giorni e la sua durata è prolungabile per il medesimo periodo dietro il pagamento di una tassa AED 600 presso le Autorità locali di immigrazione.
Per quanto riguarda i viaggiatori minorenni, dovranno esibire come documento di viaggio individuale il passaporto o la carta di identità. Tale esibizione sarà obbligatoria, come disposto dal 26 giugno 2012, anche se l’iscrizione di tali soggetti sul passaporto del genitore risulta antecedente al 25 novembre 2009. In alternativa al passaporto, l’esibizione della carta di identità valida per l’espatrio sarà valida solo nei paesi che la riconoscano.
I cittadini provenienti dai seguenti paesi non necessitano del visto per viaggiare a Dubai o negli altri Emirati: Bahrein, Kuwait, Oman, Qatar e Arabia Saudita.
I cittadini provenienti dai seguenti paesi possono ottenere un visto gratuito valido 30 giorni senza richieste previe: Australia, Andorra, Austria, Brunei, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Hong Kong, Islanda, Irlanda, Italia, Giappone, Liechtenstein, Lussemburgo, Malesia, Monaco, Olanda, Nuova Zelanda, Norvegia, Portogallo, San Marino, Singapore, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito, Stati Uniti, Stato del Vaticano. Tale visto puo’ essere prolungato per altri 30 giorni dietro il pagamento di una tassa.
I viaggiatori provenienti da altri paesi devono disporre del visto prima della partenza e gli sara’ richiesto di avere una garanzia finanziaria.
È possibile prolungare il visto turistico negli Emirati Arabi. Il visto originale valido 30 giorni può essere rinnovato una volta per altri 30 giorni.
È richiesto un abbigliamento sobrio in tutte le moschee di Dubai e nel resto degli Emirati, in rispetto alla religione islamica. Tutti i visitatori devono coprirsi; gli uomini devono indossare pantaloni lunghi e non essere sbracciati; le donne devono essere coperte fino alla caviglia e fino al polso. Non sono consentiti neanche indumenti attillati. Le donne devono inoltre coprire il capo con un foulard che gli verrà comunque fornito all’entrata delle moschee principali se sprovviste.
Il negozio Duty Free è disponibile solo all’aeroporto di Dubai. Negli Emirati, non è consentito l’acquisto di alcolici nei supermercati o nei negozi di liquori senza una personale licenza emessa dal governo; comunque, è possibile acquistarli presso i bar degli alberghi e nei ristoranti.
Dubai è una delle destinazioni più sicure da questo punto di vista. Il governo ha promosso con grande successo vari programmi di vaccinazione, e le strutture alberghiere hanno un standard di igiene molto alto.
La temperatura raggiunge soglie molto elevate. È buona norma prendere precauzioni contro le insolazioni e i colpi di calore, soprattutto durante i mesi estivi.
Alcuni medicinali, legali nella maggior parte degli stati, non sono legali a Dubai se non dietro prescrizione medica. Se avete bisogno di medicinali, assicuratevi di avere con voi la prescrizione medica e che nessuno dei medicinali che portate con voi sia vietato. Qualunque medicinale contenente codeina, ad esempio, risulta illegale anche se in piccole dosi.
Non sono richieste vaccinazioni prima di partire a Dubai. In ogni caso, prima del viaggio, vi potrebbero essere rischieste delle certificazioni mediche.
La valuta locale è il dirham UAED, il cui valore al cambio è stimato approssimativamente intorno ai 4 dirham UAED per 1 dollaro, e di 5 dirham UAED per 1 euro.
– Burj el Arab.
– Burj Khalifa.
– La Fontana Musicale.
– Il Dubai Mall e l’Acquario.
– La baia di Dubai.
– La crociera a bordo del “Dhow”, la tradizionale barca a vela.
– La stazione sciistica Ski Dubai.
– La moschea di Sheikh Zayed ad Abu Dhabi.
– L’isola di Yas ad Abu Dhabi.
– Il paesaggio del Jebel Hafeet nell’oasi di Al Ain.
– Il suggestivo safari nel deserto.